Impasto per Bignè (Pasta Choux)
Ingredienti:
200 g di farina “00”
200 g di burro
200 ml di acqua
6 uova
7 g di sale
mezzo cucchiaio di LIEVITO VANIGLIATO PASSINI
I bignè vuoti si possono facilmente reperire in commercio, già pronti per essere velocemente farciti con innumerevoli ripieni o utilizzati come base per un delizioso profiteroles, ma la fragranza di quelli fatti in casa regalerà un tocco speciale ai vostri dessert: vi suggeriamo qualche trucco per realizzarli…
Preparazione: In un tegame mettere il burro tagliato a pezzi, aggiungere l’acqua, il sale e portare il tutto a bollore a fuoco basso. Quando l’acqua bolle aggiungere la farina setacciata, mescolando continuamente, finché la pasta non sfrigola. Togliere il composto dal fuoco e posizionarlo in una terrina, fare raffreddare continuando a girare l’impasto fino a che non farà più fumo. A questo punto aggiungere le uova, una per volta, mescolando bene con un cucchiaio di legno e prestando attenzione ad aggiungere il successivo solo quando il precedente sarà completamente assorbito. Unire, da ultimo, il LIEVITO VANIGLIATO PASSINI avendo cura di amalgamarlo bene. Quando il composto sarà liscio, compatto e morbido come una crema significa che è pronto per essere versato nella tasca da pasticcere.
Su una teglia preventivamente coperta di carta da forno, formare con il sac à poche dei piccoli mucchietti ben distanziati tra loro (raddoppieranno il proprio volume in fase di cottura). Per bignè piccoli il diametro dell’impasto deve essere di circa 2 cm, per bignè grandi di circa 4 cm. Volendo smorzare la punta dei bignè, abbassarla delicatamente con un dito bagnato in acqua.
Tempo di cottura: Cuocere a 200° C senza ventilazione per 15 minuti circa, con la resistenza superiore e inferiore accese, fino a quando i bignè non saranno lievitati e dorati al punto giusto. Non aprire mai il forno durante la cottura. Per far asciugare i bignè e togliere l’umidità al loro interno lasciarli raffreddare completamente dentro il forno spento.
Ora sono pronti per essere farciti con il vostro ripieno preferito.
Un suggerimento in più: Se vi sono avanzati alcuni bigné vuoti già cotti, una volta raffreddati potete congelarli riponendoli in sacchetti da freezer; quando occorreranno nuovamente, sarà sufficiente estrarli dal freezer una mezz’ora prima dell’utilizzo oppure porli in forno ben caldo per 3 minuti.