Passini – Preparati per dolci
  • Home
  • Azienda
  • Ricette
  • Prodotti
    • Preparati per budino
      • Budini in astuccio
      • Budini in sacchetto
    • Lieviti
      • Lievito Vanigliato
      • Lievito Universale
      • Lievito di Birra
    • Cacao in polvere
      • Cacao Zuccherato
      • Cacao Amaro
    • Preparati per crema
      • Crema Ovol
    • Cioccolata in tazza
      • Cioccorella Express Classica
      • Cioccorella Express Bianca
  • Lavora con noi
  • Contatti
  • News

Blog

Home / Ricette / Budini, creme e dessert / Crema Fritta
Gen 26, 2016
Umberto Passini
Budini, creme e dessert, Ricette
0 Commenti
Crema Fritta

Crema Fritta

Ingredienti:
1 busta di Preparato per CREMA OVOL PASSINI
200 g di farina
200 g di zucchero
la scorza grattugiata di un limone
1 litro di latte
olio per frittura q. b.
pane grattugiato q. b.
albume d’uovo q. b.

Preparazione: In un tegame mescolare la farina, lo zucchero, la scorza di limone e la CREMA OVOL PASSINI, quindi aggiungere gradatamente un litro di latte, sciogliendo il tutto con cura. Cuocere a mezza fiamma rimestando continuamente. La crema è pronta dopo qualche minuto di ebollizione. Versarla in un piatto bagnato a bordo alto e lasciare raffreddare.
Quando la crema è raffreddata, tagliare in tanti quadretti. Rivoltare i quadretti nel chiaro d’uovo battuto e quindi nel pane grattugiato. Friggerli come una comune frittura.
La crema si serve calda, dopo averla spruzzata con zucchero comune o zucchero velo.

La Crema Fritta, le cui origini si perdono nell’opulenza della tradizione culinaria rinascimentale, è una stuzzicante preparazione che non può mancare sulle tavole imbandite per festeggiare il Carnevale!
Sebbene venga servita in varie regioni d’Italia durante tutto l’anno anche come antipasto o contorno (la Crema Fritta alla Bolognese o Marchigiana viene infatti gustata insieme ad un fritto misto composto di olive ascolane, verdura e carne), la Crema Fritta alla Veneziana, nella città simbolo del Carnevale, viene consumata per tradizione come dessert a fine pasto proprio in questo periodo, insieme ad altri dolci fritti, ricchi e gustosi.
La parola Carnevale, di origine medievale, deriva dal latino carnem levare (“eliminare la carne”), poiché indicava il banchetto che si teneva l’ultimo giorno (martedì grasso) precedente all’inizio della Quaresima Cristiana, periodo di astinenza, penitenza e digiuno. Festeggiare il Carnevale significa quindi esaltare tutto ciò che non sarà più possibile fare in seguito: soprattutto cioè scambio di ruoli sociali (per un giorno, fra servi e padroni attraverso i travestimenti in maschera) e abbondanza alimentare.

Quale migliore celebrazione del Carnevale, quindi, della Crema Fritta?
Certo, fredda è buonissima… ma calda, con quel contrasto tra la panatura croccante e il morbido ripieno, è una vera delizia da provare, insieme agli altri dolci di Carnevale: scopri tutte le ricette cliccando qui.

Tags:: Carnevale,  crema,  Crema Ovol,  creme,  dessert,  dolce,  dolci,  festa,  feste,  fritti,  martedì grasso,  Passini,  Passini Umberto,  ricette,  tradizione,  Venezia
← Le origini della Cioccolata in Tazza
Bignè ripieni di Budino alla Crema Vaniglia →

Cerca nel sito

Ultime ricette

  • Pane di grano saraceno per celiaci

    Pane di grano saraceno per celiaci

    Difficoltà:facile preparazione:30 min + RIPOSO …Leggi tutto »
  • Ciambella integrale di mamma Linda

    Ciambella integrale di mamma Linda

    Difficoltà:facile preparazione:20 min cottura:40-45 min …Leggi tutto »
  • Ciambella salata con zucca e speck

    Ciambella salata con zucca e speck

    Difficoltà:media preparazione:35 min cottura:50 min …Leggi tutto »
  • Castagnole alla ricotta

    Castagnole alla ricotta

    Difficoltà:facile preparazione:20 min + RIPOSO …Leggi tutto »

Calendario

Febbraio: 2021
L M M G V S D
1234567
891011121314
15161718192021
22232425262728
« Apr    

Ricerca nel sito

Pagine del sito

  • Home
  • Azienda
  • Ricette
  • Prodotti
  • Lavora con noi
  • Contatti
  • News

Seguici su facebook!

Recapiti e contatti

icone-x-contatti-1Passini Umberto
Via Industria 5/d
44047 Mirabello (FE)
icone-x-contatti-2Telefono e Fax
0532 849563
icone-x-contatti-3E-mail
info@umbertopassini.it
©2014 - Passini Umberto - Preparati per Dolci - P.IVA:01229520380
Cookie Policy I Privacy I credits: Grafema
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Continuando la navigazione del sito autorizzi l'uso dei cookie.Ok, ho capito.No, grazie.Leggi di più