Torta di Mele Ferrarese
Ingredienti:
4 mele
180 g di farina
150 g di zucchero
2 uova
25 g di burro
1/4 bicchiere di latte (circa 100 ml)
la scorza lavata e grattugiata di 1/2 limone non trattato
1 cucchiaino colmo di LIEVITO VANIGLIATO PASSINI
zucchero di canna q.b.
La città di Ferrara e la sua campagna è conosciuta anche per la coltivazione della mela. La Torta di Mele Ferrarese, omaggio alla tradizione e al territorio, è facile da preparare, con ingredienti semplici e naturali.
Buona a colazione come a merenda, perfetta come dessert a fine pasto.
Preparazione: Sbattere a lungo le uova con lo zuchero fino ad ottenere un composto omogeneo, aggiungendo poi un poco per volta, sempre mescolando, la farina, il latte, la scorza di limone e per ultimo il LIEVITO VANIGLIATO PASSINI. Ottenuto un composto omogeneo, versare in una teglia di 22/24 cm di diametro imburrata e spolverata di farina.
Sbucciare le mele e tagliarle a fettine non troppo sottili. Disporre le fettine sulla superficie della torta esercitando una leggera pressione per far affondare un po’ le fette nell’impasto.
Spolverare tutta la superficie con lo zucchero di canna e fiocchi di burro, quindi passare in forno caldo a 170°C per circa 45 minuti.
A fine cottura lasciare la torta in forno spento ancora 5 minuti.
A piacere cospargere la torta con zucchero a velo.
Tempo di cottura: Circa 45 minuti.