Crostata alla Crema con Petali di Rose
Ingredienti per la base di pasta frolla:
300 g di farina
100 g di zucchero
200 g di burro
1 uovo
mezzo cucchiaino di LIEVITO VANIGLIATO PASSINI
Ingredienti per la crema:
20 g di farina
120 g di zucchero
1 busta di Preparato per CREMA OVOL PASSINI
2 tuorli d’uovo
1 cucchiaio di acqua di rose
500 ml di latte
Ingredienti per la farcitura:
100 g di gelatina di rose
Ingredienti per la decorazione:
petali di 2-4 rose edibili (non trattate con pesticidi)
1 albume d’uovo
zucchero quanto basta
Si avvicina la festa della Mamma e cosa c’è di meglio delle rose per celebrare le persone che amiamo. La Crostata alla Crema con Petali di Rose Brinati è un dolce raffinato e gustoso ma anche semplice da preparare. Dedicata alle mamme di tutto il mondo!!!
Preparazione: Staccare i petali delle rose dalla corolla senza romperli.
Mettere l’albume in una ciotola e con una frusta a mano sbatterlo a lungo fino a renderlo spumoso, ma senza montarlo. Intingere un pennello di dimensioni ridotte in questo preparato, spennellare su ogni lato tutti i petali e poi passarli sullo zucchero. Disporre i petali su di un piano di appoggio ricoperto di carta da forno e lasciarli asciugare per almeno 12 ore.
Preparare la base di pasta frolla: Lavorare in una terrina (o con una impastatrice) la farina, mezzo cucchiaino di LIEVITO VANIGLIATO PASSINI, lo zucchero, il burro ammorbidito e l’uovo fino ad ottenere un composto omogeneo. Fare una palla, richiuderla con della pellicola da alimenti e lasciare riposare in frigo per almeno mezz’ora prima di utilizzarla. Foderare con carta da forno una tortiera del diametro di 22/24 cm e stendervi la pasta, lasciando sbordare di circa 1 cm, ripiegandola verso l’interno in modo da creare un bordo. Punzecchiare la pasta con una forchetta, coprire la base con carta da forno e una manciata di fagioli secchi e cuocere nel forno a 200 gradi per circa 20 minuti. Sfornare e lasciare raffreddare, poi togliere carta e fagioli.
Preparare la crema: in un pentolino mescolare insieme la farina, lo zucchero e il contenuto della busta di CREMA OVOL PASSINI. Aggiungere i tuorli d’uovo lavorando con un cucchiaio di legno fino ad ottenere un composto soffice. Stemperare versando il latte a piccole dosi e da ultimo l’acqua di rose. Mettere su fiamma bassa mescolando continuamente. Lasciare bollire dolcemente per alcuni minuti. Versare la crema in un piatto a bordo alto e lasciare raffreddare coprendola con una pellicola da alimenti, facendola aderire alla superficie per evitare la formazione della pellicina dura sulla crema.
Riprendere la base di pasta frolla, spalmarvi sopra uniformemente uno strato di gelatina di rose e ricoprire con uno strato di crema. Mettere la torta su di un piatto da portata e sistemarci sopra i petali brinati con lo zucchero e servire.
Qualche suggerimento in più:
I petali di fiori edibili sono facilmente reperibili nei negozi di alimentali in una grande varoetà di tipologia e colore; se decidete di acquistare dal fiorista le rose del colore preferito, assicuratevi che non abbiano subito trattamenti chimici pericolosi per la salute.
Per velocizzare la preparazione, è possibile evitare di fare la brinatura dei petali decorando la torta con i petali e spolverizzando lievemente con zucchero a velo, in modo da non coprirli completamente.