Passini – Preparati per dolci
  • Home
  • Azienda
  • Ricette
  • Prodotti
    • Preparati per budino
      • Budini in astuccio
      • Budini in sacchetto
    • Lieviti
      • Lievito Vanigliato
      • Lievito Universale
      • Lievito di Birra
    • Cacao in polvere
      • Cacao Zuccherato
      • Cacao Amaro
    • Preparati per crema
      • Crema Ovol
    • Cioccolata in tazza
      • Cioccorella Express Classica
      • Cioccorella Express Bianca
  • Lavora con noi
  • Contatti
  • News

Blog

Home / Ricette / Crostata alla Crema con Petali di Rose
Mag 5, 2016
Umberto Passini
Ricette, Torte, dolci e biscotti
0 Commenti
Crostata alla Crema con Petali di Rose

Crostata alla Crema con Petali di Rose

Ingredienti per la base di pasta frolla:
300 g di farina
100 g di zucchero
200 g di burro
1 uovo
mezzo cucchiaino di LIEVITO VANIGLIATO PASSINI

Ingredienti per la crema:
20 g di farina
120 g di zucchero
1 busta di Preparato per CREMA OVOL PASSINI
2 tuorli d’uovo
1 cucchiaio di acqua di rose
500 ml di latte

Ingredienti per la farcitura:
100 g di gelatina di rose

Ingredienti per la decorazione:
petali di 2-4 rose edibili (non trattate con pesticidi)
1 albume d’uovo
zucchero quanto basta

Si avvicina la festa della Mamma e cosa c’è di meglio delle rose per celebrare le persone che amiamo. La Crostata alla Crema con Petali di Rose Brinati è un dolce raffinato e gustoso ma anche semplice da preparare. Dedicata alle mamme di tutto il mondo!!!

Preparazione: Staccare i petali delle rose dalla corolla senza romperli.
Mettere l’albume in una ciotola e con una frusta a mano sbatterlo a lungo fino a renderlo spumoso, ma senza montarlo. Intingere un pennello di dimensioni ridotte in questo preparato, spennellare su ogni lato tutti i petali e poi passarli sullo zucchero. Disporre i petali su di un piano di appoggio ricoperto di carta da forno e lasciarli asciugare per almeno 12 ore.
Preparare la base di pasta frolla: Lavorare in una terrina (o con una impastatrice) la farina, mezzo cucchiaino di LIEVITO VANIGLIATO PASSINI, lo zucchero, il burro ammorbidito e l’uovo fino ad ottenere un composto omogeneo. Fare una palla, richiuderla con della pellicola da alimenti e lasciare riposare in frigo per almeno mezz’ora prima di utilizzarla. Foderare con carta da forno una tortiera del diametro di 22/24 cm e stendervi la pasta, lasciando sbordare di circa 1 cm, ripiegandola verso l’interno in modo da creare un bordo. Punzecchiare la pasta con una forchetta, coprire la base con carta da forno e una manciata di fagioli secchi e cuocere nel forno a 200 gradi per circa 20 minuti. Sfornare e lasciare raffreddare, poi togliere carta e fagioli.
Preparare la crema: in un pentolino mescolare insieme la farina, lo zucchero e il contenuto della busta di CREMA OVOL PASSINI. Aggiungere i tuorli d’uovo lavorando con un cucchiaio di legno fino ad ottenere un composto soffice. Stemperare versando il latte a piccole dosi e da ultimo l’acqua di rose. Mettere su fiamma bassa mescolando continuamente. Lasciare bollire dolcemente per alcuni minuti. Versare la crema in un piatto a bordo alto e lasciare raffreddare coprendola con una pellicola da alimenti, facendola aderire alla superficie per evitare la formazione della pellicina dura sulla crema.
Riprendere la base di pasta frolla, spalmarvi sopra uniformemente uno strato di gelatina di rose e ricoprire con uno strato di crema. Mettere la torta su di un piatto da portata e sistemarci sopra i petali brinati con lo zucchero e servire.

Qualche suggerimento in più:
I petali di fiori edibili sono facilmente reperibili nei negozi di alimentali in una grande varoetà di tipologia e colore; se decidete di acquistare dal fiorista le rose del colore preferito, assicuratevi che non abbiano subito trattamenti chimici pericolosi per la salute.
Per velocizzare la preparazione, è possibile evitare di fare la brinatura dei petali decorando la torta con i petali e spolverizzando lievemente con zucchero a velo, in modo da non coprirli completamente.

petali-glassati

Tags:: crema,  Crema Ovol,  crostata,  dessert,  dolce,  dolci,  festa,  festa della mamma,  fiori,  fiori edibili,  lievito,  lievito vanigliato,  maggio,  Passini,  petali,  primavera,  ricetta,  ricette,  rosa,  rose,  torta,  torte
← Torta di Carote
Budino alla Crema Vaniglia e Zafferano →

Cerca nel sito

Categorie Ricette

  • Preparazioni base (2)
  • Pane, pizze e torte salate (3)
  • Food Blogging (5)
  • Budini, creme e dessert (21)
  • Torte, dolci e biscotti (41)

Ultime ricette

  • Muffin con fichi caramellati al Rum

    Muffin con fichi caramellati al Rum

    Difficoltà:facile preparazione:20 min cottura:35 min …Leggi tutto »
  • Ciambella alla zucca

    Ciambella alla zucca

    Difficoltà:media preparazione:60 min cottura:40 min …Leggi tutto »
  • Dal mondo del Food Blogging #5

    Dal mondo del Food Blogging #5

    Ritorna la nostra amica Marzia …Leggi tutto »
  • Ciambella alla ricotta

    Ciambella alla ricotta

    Difficoltà:facile preparazione:10 min cottura:30/35 min …Leggi tutto »

Calendario

Dicembre: 2019
LMMGVSD
« Nov  
 1
2345678
9101112131415
16171819202122
23242526272829
3031 

Ricerca nel sito

Pagine del sito

  • Home
  • Azienda
  • Ricette
  • Prodotti
  • Lavora con noi
  • Contatti
  • News

Seguici su facebook!

Recapiti e contatti

icone-x-contatti-1Passini Umberto
Via Industria 5/d
44047 Mirabello (FE)
icone-x-contatti-2Telefono e Fax
0532 849563
icone-x-contatti-3E-mail
info@umbertopassini.it
©2014 - Passini Umberto - Preparati per Dolci - P.IVA:01229520380
Cookie Policy I Privacy I credits: Grafema
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Continuando la navigazione del sito autorizzi l'uso dei cookie.Ok, ho capito.No, grazie.Leggi di più
Revoca cookie