Passini – Preparati per dolci
  • Home
  • Azienda
  • Ricette
  • Prodotti
    • Preparati per budino
      • Budini in astuccio
      • Budini in sacchetto
    • Lieviti
      • Lievito Vanigliato
      • Lievito Universale
      • Lievito di Birra
    • Cacao in polvere
      • Cacao Zuccherato
      • Cacao Amaro
    • Preparati per crema
      • Crema Ovol
    • Cioccolata in tazza
      • Cioccorella Express Classica
      • Cioccorella Express Bianca
  • Lavora con noi
  • Contatti
  • News

Blog

Home / Ricette / Pane, pizze e torte salate / Panini Integrali
Gen 31, 2018
Umberto Passini
Pane, pizze e torte salate, Ricette
0 Commenti
Panini Integrali

Panini Integrali

Ingredienti per il lievitino:
100 g di farina integrale
100 ml di acqua
1 busta di LIEVITO Dl BIRRA PASSINI da 10 g

Ingredienti per l’impasto principale:
400 g di farina integrale
12 g di sale
2 cucchiai di olio extravergine di oliva
200 ml di acqua

Il pane è un fondamento dell’alimentazione umana da tempi antichissimi ed il pane integrale si distingue per il suo straordinario apporto di fibra alimentare. Con questa ricetta si prepara un pane integrale di facile realizzazione e con ingredienti genuini.

Preparazione: Per prima cosa versare una busta di LIEVITO Dl BIRRA PASSINI in mezzo bicchiere di acqua tiepida (circa 50 ml), scioglierlo lentamente e unire in una ciotola alla farina integrale mescolando sino ad ottenere una pastella densa. Coprire la ciotola con una pellicola trasparente e fare lievitare per circa un’ora fino alla formazione di bollicine superficiali.

Preparare quindi l’impasto principale mescolando la rimanente farina integrale con l’olio extravergine di oliva, l’acqua e il sale. Aggiungere il lievitino, che avrà una consistenza gonfia e spumosa, e lavorare energicamente con le mani per ottenere un impasto omogeneo e senza grumi. Mettere l’impasto nella ciotola e coprire con la pellicola trasparente. Lasciare lievitare per circa 3 ore fino a quando l’impasto avrà triplicato il suo volume.

Rimuovere l’impasto gonfio dalla ciotola e stenderlo sul tavolo o su una spianatoia con l’aiuto di un mattarello sino a formare un rettangolo dalle dimensioni approssimative di 30×40 cm. Dallo sfoglio rettangolare tagliare 8 strisce di pasta, avvolgere ogni striscia su se stessa avendo cura di non stringerla eccessivamente. Riporre ogni panino così ottenuto sulla piastra da forno con l’estremità rivolta verso il basso per evitare che si apra durante la lievitazione o la cottura, lasciare lievitare per circa 40/60 minuti, quindi cuocere in forno statico preriscaldato a 190°C per 20-25 minuti. Lasciare intiepidire e servire.

Tags:: alimentazione sana,  farina integrale,  fibra,  integrale,  lenta lievitazione,  lievito,  lievito di birra,  lievito naturale,  pane,  pane integrale,  panini,  Passini,  Passini Umberto,  ricetta,  ricette
← Il caffè, una storia antica e leggendaria
Ode alla lentezza: nasce il Lievito di Birra Passini →

Cerca nel sito

Ultime ricette

  • Pane di grano saraceno per celiaci

    Pane di grano saraceno per celiaci

    Difficoltà:facile preparazione:30 min + RIPOSO …Leggi tutto »
  • Ciambella integrale di mamma Linda

    Ciambella integrale di mamma Linda

    Difficoltà:facile preparazione:20 min cottura:40-45 min …Leggi tutto »
  • Ciambella salata con zucca e speck

    Ciambella salata con zucca e speck

    Difficoltà:media preparazione:35 min cottura:50 min …Leggi tutto »
  • Castagnole alla ricotta

    Castagnole alla ricotta

    Difficoltà:facile preparazione:20 min + RIPOSO …Leggi tutto »

Calendario

Giugno 2023
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
2627282930  
« Apr    

Ricerca nel sito

Pagine del sito

  • Home
  • Azienda
  • Ricette
  • Prodotti
  • Lavora con noi
  • Contatti
  • News

Seguici su facebook!

Recapiti e contatti

icone-x-contatti-1Passini Umberto
Via Industria 5/d
44047 Mirabello (FE)
icone-x-contatti-2Telefono e Fax
0532 849563
icone-x-contatti-3E-mail
info@umbertopassini.it
©2014 - Passini Umberto - Preparati per Dolci - P.IVA:01229520380
Cookie Policy I Privacy I credits: Grafema
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Continuando la navigazione del sito autorizzi l'uso dei cookie.Ok, ho capito.No, grazie.Leggi di più