Torta al miele
Ingredienti per I’impasto:
250 g di miele millefiori
200 g di farina
110 g di yogurt bianco naturale
70 g di burro
50 g di fecola di patate
3 uova medie
1 busta di LIEVITO VANIGLIATO PASSINI
1/2 cucchiaino di cannella in polvere
per guarnire: zucchero a velo q.b.
Ingredienti per la crema pasticcera:
20 g di farina
120 di zucchero
1 busta di CREMA OVOL PASSINI
2 tuorli d’uovo
un pizzico di sale
1/2 litro di latte
La primavera è sbocciata in pieno e le nostre amiche api stanno freneticamente producendo il delizioso e prezioso miele che presto arriverà nelle nostre dispense. Con una soffice e golosa Torta al Miele ci si può concedere un piccolo peccato di gola: una fetta a colazione ed una tazza di buon caffè per iniziare la giornata con energia e buonumore!
PREPARAZIONE DELLA CREMA PASTICCERA:
Mescolare insieme la farina, lo zucchero e il contenuto della busta di CREMA OVOL PASSINI.
Aggiungere i tuorli d’uovo ed il sale lavorando con un cucchiaio fino ad ottenere un composto soffice. Stemperare versando il latte a piccole dosi e mettere sul fuoco a mezza fiamma, rimestando continuamente.
Lasciare bollire dolcemente per circa 5 minuti.
Trasferirla in una ciotola coprendola con una pellicola a contatto (in modo da evitare la formazione della pellicina superficiale) e lasciare raffreddare. Quindi mettere la crema in frigorifero ad addensare.
PREPARAZIONE DELL’IMPASTO:
Preriscaldare il forno statico a 200°C.
Scaldare leggermente il miele in un pentolino, poi togliere dal fuoco e unire il burro e lo yogurt.
A parte separare gli albumi dai tuorli e aggiungerli al composto di miele. Mescolare con la frusta fino ad ottenere un composto omogeneo e trasferire in una ciotola.
Setacciare a parte la farina, la fecola, la cannella ed il LIEVITO VANIGLIATO PASSINI. Unire le polveri al composto di miele, mescolare per amalgamarlo e tenere da parte.
Preriscaldare a 200°C il forno statico, poi riprendere gli albumi tenuti da parte e montarli a neve con la frusta elettrica, fino a renderli belli spumosi. Unire l’impasto agli albumi montati e mescolare delicatamente con la spatola dal basso verso l’alto fino ad ottenere un composto omogeneo.
lmburrare ed infarinare uno stampo da 22 cm di diametro, riempiendolo con I’impasto.
Riprendere la crema pasticcera e trasferirla in un sac à poche con bocchetta liscia. Realizzare delle linee perpendicolari con la crema sulla superficie della torta in modo da formare un reticolato.
Cuocere in forno statico preriscaldato a 200°C per 40 minuti.
Prima di sfornare, verificare la cottura con la prova stecchino: la cottura sarà ultimata quando infilando lo stecchino nel centro della torta, una volta estratto, rimarrà asciutto e pulito.
Sfornare e lasciare raffreddare. A piacere, spolverizzare con zucchero a velo.
Qualche suggerimento in più:
Se hai una teglia a forma di fiore sarà perfettamente in tema con questa golosa torta!
Utilizza la crema pasticcera per decorare la superficie formandone i petali e libera la tua fantasia.