Torta al latte caldo (Hot milk sponge cake)
Ingredienti:
200 ml di latte intero
200 g di farina
180 g di zucchero
60 g di burro
4 uova medie (a temperatura ambiente)
1/2 busta di LIEVITO VANIGLIATO PASSINI (circa 7 g)
la scorza grattugiata di 1 limone
un pizzico di sale
La Torta al latte caldo è conosciuta in tutto il mondo come “Hot milk sponge cake” perché la sua caratteristica
è quella di essere “fluffy”, cioè particolarmente soffice, alta e leggera, dalla consistenza spugnosa. Tratta dal libro “The cake book” della food blogger Tish Boyle ha spopolato sul web per la sua facilità di preparazione e per gli ingredienti semplici, che la rendono ottima anche come base per altri dolci più elaborati.
PREPARAZIONE: Preriscaldare il forno statico a 180°C.
Rompere le uova in una ciotola (lasciate a temperatura ambiente per un paio di ore), unite un pizzico di sale e iniziare a mescolare con lo sbattitore; mentre si mescola aggiungere gradualmente lo zucchero. Mescolare per circa 10 minuti con lo sbattitore fino ad ottenere un composto chiaro e spumoso.
Sistemare un colino sopra la ciotola e setacciare la farina e il LIEVITO VANIGLIATO PASSINI, aggiungendoli un poco alla volta mentre si mescola con la spatola dal basso verso l’alto in modo da inglobarle senza smontare il composto. A questo punto prelevare un paio di cucchiaiate di impasto e tenerle da parte in un altro recipiente.
ln un pentolino mettere a scaldare il latte a fuoco medio, poi aggiungere il burro, farlo sciogliere completamente e portare il tutto a sfiorare il bollore. Spegnere la fiamma e versare il composto nel recipiente con le cucchiaiate di impasto precedentemente prelevato e mescolare bene con una frusta fino ad ottenere una pastella. Quindi versare la pastella in un recipiente più grande con il resto dell’impasto, mescolare delicatamente con una spatola e per ultimo aggiungere la scorza grattugiata di limone.
lmburrare e infarinare una tortiera da 20 cm di diametro e riempirla con l’impasto ottenuto.
Cuocere nel forno statico preriscaldato a 180°C sul ripiano basso (non sulla base del forno) per circa 35 minuti.
Dopo i primi 25 minuti trasferire la teglia sul ripiano centrale e cuocere per i restanti 10 minuti.
Prima di sfornare, verificare la cottura con la prova stecchino: la cottura sarà ultimata quando infilando lo stecchino nel centro della torta, una volta estratto rimarrà asciutto e pulito.
Sfornare e lasciare intiepidire la torta, poi estrarla dalla tortiera e farla raffreddare completamente.